Come usare gli oli essenziali e beneficiare delle loro proprietà in casa
Gli oli essenziali sono veri e propri doni della natura, chi ama tutto ciò che è naturale conosce questi prodotti, che possono essere utilizzati per l’aromaterapia, per profumare cosmetici o detergenti, oppure per il corpo o meglio ancora per cucinare. Se ti interessa sapere come usare gli oli essenziali e beneficiare delle loro proprietà in casa, continua a leggere questo articolo e te lo spiegherò.
Ovviamente stiamo parlando di oli essenziali puri e sicuri, non tutte le aziende purtroppo garantiscono prodotti certificati e sicuri per la salute. Quindi prima di scegliere un olio essenziale il consiglio è quello di affidarsi ad un’azienda che garantisce la qualità massima. Se vuoi approfondire puoi visionare questa pagina: essentiaoliessenziali.
Cos’è un olio essenziale?
Un olio essenziale è un prodotto oleoso, estremamente potente, volatile e profumato. E’ la parte più regale della pianta stessa e può essere estratto da varie parti della pianta: fiori, foglie, semi, corteccia, radici, resina e frutti. Gli oli essenziali sono concentrati attivi di diverse sostanze chimiche molto potenti e complessi. Donano al nostro organismo notevoli benefici sia fisici che emozionali.
Come usare gli oli essenziali e beneficiare delle loro proprietà in casa?

Un olio essenziale, per essere sicuro deve essere:
- autentico: estratto esclusivamente dalla pianta d’appartenenza
- puro: cioè non mescolato con altre sostanze sia naturali che artificiali
- totale: non deve essere privato di alcuna proprietà
- estratto con metodi adatti: che non vadano ad alterare le proprietà
Come usare gli oli essenziali
Sicuramente, l’uso più comune di un olio essenziale è quello aromatico. Il metodo più efficace è utilizzare diffusori ad ultrasuoni, bisogna sceglierne uno che non vada a riscaldare gli oli, altrimenti perdono di efficacia. Non usare mai gli oli essenziali in bruciatori o simili, altrimenti tutte le loro proprietà svaniscono, perché gli oli essenziali oltre ad essere molto volatili, temono il calore.

In generale:
- Se vogliamo al mattino nella zona giorno diffondere un aroma energizzante e vitale, usare oli essenziali alla menta piperita, arancia o limone è perfetto.
- Se l’idea è ricreare l’effetto fresco e un’azione antisettica possiamo diffondere: tea tree, eucalipto, timo o limone.
- Per un effetto antinevralgico possiamo utilizzare menta, lavanda e cannella.
- Per un effetto antinfiammatorio utilizzare: arancio, incenso, achillea, lavanda,camomilla, cipresso, limone, rosa e copaiba.
- Per depurare l’aria: bergamotto, finocchio, limone, menta, salvia, timo.
- Per un ambiente accogliente : arancio dolce, cannella, bergamotto.
- Per un ambiente vivacizzante: limone, bergamotto, menta
- Per un ambiente fresco: limone, menta, eucalipto.
- Per un ambiente calmo utile per la meditazione: incenso, cedro, melissa.
- Per un ambiente rilassante: lavanda, copaiba, ylang ylang, camomilla, melissa.