Ecco 4 consigli su come modificare la tua camera da letto per dormire bene
Sicuramente il sonno è importante nella nostra vita. Non riposare bene porta a soffrire di molti problemi, spesso patologie anche gravi. Il nostro corpo ha bisogno di equilibrio e di seguire i cicli: quello sonno – veglia è fondamentale.
Nella società in cui viviamo molto spesso siamo abituati ad andare sempre di corsa e pensare che il relax sia una cosa superficiale, quasi inutile. Purtroppo sbagliamo di grosso e anche l’ambiente in cui viviamo ci aiuta a star meglio e rilassarci di più. Ecco 4 consigli su come modificare la tua camera da letto per dormire bene.

Rifai il letto tutte le mattine:
Una delle cose principali è rifare il letto, senza rimandare. Forse al mattina può sembrare una seccatura, ma tornare a letto la sera e trovarlo disfatto a livello emotivo non è piacevole e non ci dona una sensazione di confort e relax. Quindi perdere pochi minuti al mattino, può donarci una notte tranquilla.
Scegliere la biancheria giusta:
Dormire con lenzuola, federe e cuscini puliti, fa tanta differenza. Il beneficio è sia a livello di igiene fisica, ma anche alla qualità del sonno. Inoltre non bisognerebbe risparmiare sulla biancheria da letto, anzi scegliere delle lenzuola ad esempio che ci piacciono e di buona qualità può davvero migliorare il nostro riposo.
Lascia il lavoro fuori dalla camera da letto:
Computer, tablet, appunti, agende, devono rimanere fuori dalla stanza in cui riposi, ogni cosa deve rimanere al suo posto. Prima di addormentarsi, bisogna sconnettere la mente da tutto ciò che si ha intorno: scadenze, appuntamenti, lavori da terminare e dedicarsi a se stessi e al riposo.

Profuma l’ambiente:
Profuma l’ambiente con qualcosa che ti rilassa, sicuramente le fragranze più diffuse possono essere: lavanda, vaniglia, ylang ylang, ognuno ovviamente ha un’aroma specifico che preferisce. L’ideale sarebbe avvalersi di un diffusore ad ultrasuoni ed oli essenziali di alta qualità.