7 consigli pratici per arredare un balcone stretto e lungo
Il balcone stretto e lungo è una tipologia di balcone molto diffuso in Italia, in questo articolo vedremo come sfruttare tutti gli spazi al meglio per ottenere un ambiente accogliente ed ordinato. Sfruttando le due dimensioni: lunghezza e larghezza e anche le ringhiere. Ecco 7 consigli pratici per arredare un balcone stretto e lungo:

1. Non riempire troppo gli spazi
La prima regola è quella di non riempire troppo lo spazio con tanti elementi, perché occluderebbero il passaggio e renderebbero l’ambiente più piccolo. Quindi scegli pochi arredi funzionali che rendano comunque l’ambiente originale ed accogliente. Optando per ambienti semplici e visivamente leggeri, in modo tale che l’ambiente non appaia ridotto.
2. Gioca con le proporzioni
Scegli degli arredi più piccoli della loro normale dimensione, perché mettendoli sul balcone piccolo, questo apparirà più grande.
3. Sfrutta l’altezza
Per avere più spazio a disposizione senza riempire troppo il balcone stesso, l’ideale è sfruttare l’altezza. Quindi appendi tutto ciò che è possibile, come ad esempio i vasi delle piante. Si possono appendere alla ringhiera, ad una parete, oppure addirittura sospesi.

4. Sfrutta la profondità del balcone
Anche se stretto, puoi posizionare una seduta ad una delle due estremità che occupi l’intera larghezza. L’ideale è trovare una poltrona o una panca a misura, oppure realizzare una seduta con dei pallet per risparmiare sui costi, personalizzandola al 100%. A questa seduta si può aggiungere un piccolo tavolino da terra, oppure un tavolo da parete ribaltabile. Se hai ulteriore spazio si possono aggiungere dall’altro lato altre sedute, non necessariamente sedie ingombranti, ma vanno bene anche i pouf. Oppure sostituire l’idea del divanetto con un dondolo. Altra cosa importante è che se il lato della seduta è chiuso si può abbellire con delle strutture in legno o luci.
5. Sfrutta la ringhiera
Puoi creare un piccolo bancone utilizzando il parametro, magari con una struttura a “C”, magari su ruote che non deve superare l’altezza della ringhiera, lo spazio vuoto sottostante permette di posizionare gli sgabelli, in modo da non occupare ulteriore spazio e di tirarli fuori all’occorrenza.
6. Sfrutta la lunghezza
Tra i consigli pratici per arredare un balcone stretto e lungo, questo è sicuramente il più divertente. Puoi suddividere il balcone in diverse aree tipo: area relax, area lavoro con il tavolo o base d’appoggio e area verde.
7. Ribalta il balcone
Arreda il balcone in modo tale che ci si affacci verso la casa e non verso l’esterno. Questo è l’ideale se si ha una grande vetrata o se il panorama esterno non è molto bello. Ma come si fa? Basta inserire una seduta ad “L” addossato alla ringhiera del balcone e aggiungere un tavolino e quest’area sembrerà una sorta di “prolunga” della stanza annessa al balcone.