7 consigli per poter capire se la vita di campagna fa per te
Vivere in campagna per molti può significare il paradiso, soprattutto dopo la pandemia si è diffusa questa volta di vivere a contatto con la natura. Un accesso illimitato alla natura, con un ritmo più lento e dolce. Ovviamente come tutte le cose, ci sono lati positivi e altri negativi, come ad esempio la lontananza da punti d’interesse. Ognuno di noi deve necessariamente mettere sull’ago della bilancia i pro e i contro per poi prendere una decisione. Ecco 7 consigli per poter capire se la vita di campagna fa per te o meno.

1. Prova prima di acquistare
A meno che tu non ti stia trasferendo in un’area che conosci a fondo, passa almeno sei mesi affittando una proprietà per capire davvero com’è il luogo in cui vorresti trasferirti.
2. Sii aperto ad uno stile di vita diverso
Se sei abituato a vivere in città con traffico, comodità sotto casa e tutti i servizi a pochi passi? Dovresti iniziare ad immaginare la tua in molto diverso. Riesci a vivere a chilometri di distanza dalla città? Senza il supermercato a due passi? Costretto a prendere sempre l’auto per muoverti?
3. Crea una rete
Una volta deciso il luogo in cui vivere, inizia a capire chi altro ci vive e crea una relazione con gli altri vicini, l’ideale sarebbe creare una rete che possa poi a lungo andare supportare tutti coloro che ne fanno parte, compreso te.

4. Preparati all’idea di vivere a contatto con la natura
La frase “vivere a contatto con la natura” è davvero bella, ma se pensiamo agli insetti e animaletti che vivono in questi ambienti, dovresti iniziare a farti l’idea della convivenza con loro, visto che sei tu a piombare in casa loro e non il contrario.
5. Pensa all’auto
Sicuramente andare a vivere in campagna , può richiedere anche un cambio d’auto, magari un modello più resistente a strade sterrate, zone poco comode e anche ad un mezzo più grande che permetta di effettuare spese più grandi, per avere sempre a disposizione una dispensa in casa.
6. Acquista un terreno
Oltre ad una casa in cui trasferirti, l’ideale sarebbe acquistare un terreno su cui seminare e raccogliere i prodotti della terra, ma questo va fatto solo se hai seriamente intenzione di dedicarti all’orto o al raccolto, altrimenti risulterà essere una spesa inutile che ti complicherà la vita.
7. Segui il flusso
Se pensi che trasferirti in campagna possa migliorare la tua vita e la tua pace interiore, non cullarti su questo. La pace interiore devi trovarla da solo, dentro te stesso e sarà presente sempre in qualsiasi luogo tu ti trovi. Non è l’esterno che regola questo, ma tutto parte dal nostro “io”. Quindi attenzione, se scegli di trasferirti in campagna per scappare da te stesso, potresti rimanere deluso.